LA QUESTIONE CIPRIOTA
L’isola di Cipro, isola eurasiatica per eccellenza in quanto situata nel cuore del Mediterraneo orientale, presenta ancora oggi la triste peculiarità di essere divisa da un confine la cui sorveglianza...
View ArticleMOVIMENTI NAZIONALI NELL’AMERICA IBERICA
Quando parliamo di “movimenti nazionali nell’America Iberica” – e non nell’America Latina, come piace chiamarla sia alla sinistra progressista, sia al mondo liberale e cristiano-sociale – facciamo...
View ArticleMANIFESTO DEL GRUPPO DEGLI UFFICIALI UNITI
Commilitoni, la guerra ha ampiamente dimostrato che le nazioni non possono difendersi da sole. Di qui il gioco pericoloso delle alleanze, che alleviano ma non guariscono il male profondo. Ieri i...
View ArticleMEHR E LA RETE PARALLELA: COME L’IRAN SI DIFENDE DALLA GUERRA VIRTUALE
La storia recente dell’Iran è molto legata alla comunicazione e all’innovazione tecnologica. La Repubblica Islamica dispone di una connessione internet a partire dall’anno 1993. In tutto il Vicino...
View ArticleRATINGCRAZIA
La profonda crisi economica in cui versa il mondo occidentale è ben lungi dall’essere al capolinea. I più ottimisti continuano a parlare di un’ipotetica ripresa che dovrebbe avere indicativamente avere...
View ArticleFERDYNAND OSSENDOWSKI
«Scrittore polacco, nato il 27 maggio 1876 a Vitebsk. Laureatosi a Parigi, fu dal 1899 al 1903 docente di fisica e chimica al politecnico di Tomsk, donde fece lunghi viaggi in Siberia e nell’Estremo...
View ArticleLEVIATHAN
E’ in uscita il nuovo numero (quarto del 2012) della rivista russa di geopolitica Leviathan, periodico ufficiale del Centro di Studi Conservatori presso il Dipartimento di Scienze Sociali...
View ArticleБУДУЩЕЕ ЕВРОПЫ ОПРЕДЕЛЯЕТСЯ В ГРУЗИИ?
Как любой экономический кризис, последний, имевший место в Европейском Союзе, спровоцировал напряженную дискуссию о будущем геоэкономического пространства и о возможных изменениях, грядущих на Старом...
View ArticleL’ASSOLUZIONE DI HARADINAJ: UN REGALO ALL’ALBANIA NEL CENTENARIO DELLA SUA...
Il 28 novembre 2012 l’Albania ha festeggiato 100 anni dalla proclamazione dell’indipendenza. Durante i festeggiamenti a Tirana, il Primo Ministro Sali Berisha ha evocato “il sogno dell’unificazione di...
View ArticleL’ITALIA NELLA MORSA DELLA CRISI
Il 46° Rapporto Censis (1) non lascia dubbi sulla gravità della situazione sociale del nostro Paese: drastico calo dei consumi, ricchezza finanziaria della famiglie dimezzata e milioni di italiani...
View Article